L'ininterrotta attività di controllo del territorio svolta quotidianamente dai Carabinieri di Roma nell'area dell'Esquilino ha consentito, nella giornata di ieri, di arrestare 2 persone, la prima per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali, la seconda per ricettazione, riciclaggio e porto ingiustificato di arnesi da scasso.Il primo a finire in manette è stato un ragazzo 22enne, nella Capitale senza fissa dimora e già conosciuto alle forze dell'ordine, che, avvicinato dai Carabinieri del Nucleo Scalo Termini per procedere ad un controllo, ha iniziato a dare in escandescenze fino ad arrivare a strattonare con forza uno dei militari. A quel punto è intervenuto in ausilio fornito ai Carabinieri anche il personale dell'Esercito Italiano impegnato nell'operazione “Strade Sicure” e una guardia giurata della
Cronaca
A spasso in aeroporto. 62enne evaso dai domiciliari
Nel corso dei quotidiani servizi di controllo nell'aeroporto intercontinentale “Leonardo da Vinci” di Fiumicino, i Carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma hanno arrestato un 62enne italiano, già noto alle forze dell'ordine, con l'accusa di evasione dalla detenzione domiciliare.In particolare, i Carabinieri dell'Aliquota Servizi Sicurezza di Fiumicino, impegnati nei servizi di vigilanza e controllo all'interno del Terminal 3 dell'aeroporto, hanno notato il 62enne aggirarsi con fare sospetto nei pressi di un bar-ristorante con una piccola valigia al seguito, in attesa di comprare un biglietto aereo, e lo hanno fermato per una verifica.Ad esito degli accertamenti alla banca dati, i Carabinieri hanno scoperto che l'uomo si era allontanato dalla sua abitazione, dove doveva trovarsi agli arresti domiciliari per scontare la pena di
Briatore e il lockdown: “no alla violenza ma basta anche alle minacce di chiusure”
"La violenza non ha mai risolto nulla e va condannata sempre! Gli episodi di ieri sera a Napoli hanno un senso profondo e un messaggio concreto. Chi ci governa non può minacciare una chiusura senza prima farci sapere che misure ha adottato affinché non si perda il lavoro o possa essere garantito un sostentamento alle famiglie. Così facendo si genera solo paura e rabbia". Queste le parole di Briatore scritte sul suo profilo instagram. Parole che sicuramente infiammeranno gli animi già caldi.