Ven. Mag 23rd, 2025

Puccianiello (CE), il Teatro fa bene e mantiene in salute: la rassegna “Città di Pace”

Era il giorno della Festa della Mamma, e quale modo migliore di festeggiarla se non con un momento di teatro che potesse renderla ancora più ricca e speciale? E così tutto è accaduto. Con la semplicità di una carezza e un sussurro d’amore. Volete sapere cosa? Scommetto di sì. E allora lascio che a parlare siano le parole che però vi descriveranno qualcosa di più: azioni, movenze, complicità, condivisione, occhi negli occhi e soprattutto una magia di nome Teatro. Quel Teatro che permette proprio alle “persone di rimanere sane”.

Leggete un po’ qua:

L’11 maggio, nel giorno della Festa della Mamma, quanta bella vita c’è stata al Teatro Città di Pace di Puccianiello per l’ultima giornata della Rassegna teatrale “Città di Pace” 2024/2025.

Grazie all’ottimo lavoro svolto dai Replica a Soggetto, tante persone, per un totale di circa 5000 spettatori, hanno potuto assistere a ben otto spettacoli, ognuno in due turni (sabato sera e domenica pomeriggio), da novembre 2024 a maggio 2025, con otto Compagnie Amatoriali del territorio casertano.

E’ stato un vero successo per tutti. Sappiamo quanto il teatro arricchisce la vita culturale, favorisce il senso di comunità, stimola la riflessione e il dialogo, e offre un’opportunità di connessione emotiva e intellettuale. Partecipare a una vera e propria Rassegna teatrale con una varietà di spettacoli amplifica tutto ciò e consente di creare un ponte tra diverse generazioni, offrendo a bambini, giovani e adulti l’opportunità di condividere esperienze e riflessioni.

Il pubblico ha avuto l’opportunità di partecipare a tutto ciò lasciando una offerta in formula abbonamento per gli otto spettacoli oppure un’offerta per l’invito a un singolo spettacolo, in entrambi i casi con posti assegnati.

Inoltre la rassegna ha consentito di supportare gli artisti e le compagnie teatrali locali, contribuendo alla vitalità del panorama artistico di tutto il territorio casertano dove esiste un mondo teatrale e musicale di qualità e vigore.

Questo era e resta l’intento dell’Associazione dei Replica a Soggetto organizzatrice della Rassegna che, nata nel lontano 1987 proprio nell’oratorio della Chiesa Santissimo Nome di Maria, ha sempre avuto l’obiettivo di diffondere il teatro e in particolar modo il teatro amatoriale di beneficenza. Infatti, sempre i Replica a Soggetto, hanno anche realizzato tre edizioni di “Teatrè…Voi con Noi per Loro”. Trattasi di un evento di quattro spettacoli di altrettante compagnie, che si svolge presso il teatro comunale Parravano nel mese di maggio, e che si lega a uno scopo benefico preciso. L’ultima edizione, quella di quest’anno, è ancora in corso di svolgimento con gli ultimi due spettacoli del prossimo 16 e 23 maggio.

Le Compagnie Teatrali e gli spettacoli

Ma ritorniamo alla Rassegna “Città di Pace” e ricordiamo le Compagnie e gli spettacoli che ognuna ha portato in scena:

  • i BEL…VEDERE in MARO’, NUN CIA FACCIO
  • i REPLICA A SOGGETTO in NATALE IN CASA CUPIELLO
  • gli STRAFATTI in PER MEZZ’ORA DI SFIZIO
  • gli ACTORY ART in ALTA TURBOLENZA
  • il TEATRO DISTINTO in HATTER IL CAPPELLAIO MATTO
  • i RIDIAMO INSIEME in IL DANARO NON DA LA FELICITA’…MA SENZA PERO’…!
  • La COMPAGNIA TEATRALE ERNESTO CUNTO in UNA IMPROBABILE FRANCESCA DA RIMINI
  • I SARRACCUSSI’ in uno SPETTACOLO MUSICALE

Le reazioni

Le Compagnie sono state entusiaste di aver partecipato a un bel progetto di arte e solidarietà, novità assoluta sul territorio casertano; le compagnie hanno unanimemente affermato che è stato coinvolgente ed emotivamente intenso far parte di una rassegna di beneficenza, oltre a rappresentare un’opportunità di crescita e sviluppo per il gruppo ed avere una vetrina, aumentando la visibilità e la possibilità di attrarre nuovi membri e pubblico. Inoltre, la partecipazione a un evento collettivo come una rassegna a scopo benefico, crea un senso di comunità e appartenenza, rafforzando i legami tra i membri e stimolando la creatività.

L’Associazione “Replica a Soggetto”, che ha curato tutta l’organizzazione e tutti gli eventi ad essa collegati, ha aperto l’ultima serata dell’11 maggio scorso con la consegna dei fondi raccolti. Una prima donazione, del valore di 10.000 euro, è stata devoluta a favore della Parrocchia SS. Nome di Maria, nelle mani del parroco Don Carmine Ventrone, con lo scopo di destinare una parte alla nascita di un vero e proprio polo culturale a disposizione della città ed una parte alla realizzazione di un campo estivo per bambini di ben tre settimane completamente gratuito.

Don Carmine Ventrone, vero artefice di tutto il nuovo fermento che si respira nel complesso Santissimo Nome di Maria fin dal suo insediamento, si è prodigato per il ritorno della Associazione culturale e teatrale Replica a Soggetto consentendo così anche lo svolgimento, sempre a cura dell’Associazione, di laboratori teatrali per bambini, giovani e adulti nonché, appunto, della prima edizione di una vera e propria Rassegna teatrale amatoriale di beneficenza.

Un secondo assegno di 3.420 euro è stato poi consegnato al Centro Trasfusionale di Immunoematologia dell’Ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta grazie ad una terza serata della commedia Natale in casa Cupiello organizzata con la collaborazione concreta della sig.ra Barbara Pallisco e della Dott.ssa Sonia Raimondi primaria del Centro trasfusionale che ha ringraziato con tanta commozione per l’affetto e la solidarietà ricevuta.

La serata è poi proseguita con una divertente lotteria, condotta dai brillanti Edmondo Di Benedetto, Livio Colella e Pasquale Scala, con l’assegnazione di tre bei premi (un ferro da stiro a vapore, una friggitrice ad aria e un televisore) grazie alla generosità di Vanessa Sound di via Tescione. E a questo proposito, un ringraziamento particolare deve essere rivolto a tutti gli sponsor che, con i loro contributi, hanno reso possibile la realizzazione di tutta la manifestazione, oltre ad essere stati compartecipi alla vivacità di tutta la rassegna prestandosi simpaticamente alla realizzazione di divertenti spot pubblicitari.

Girare questi spot pubblicitari è stata una idea intelligente, divertente e stimolante che ci ha fatto sentire parte attiva del progetto di beneficenza” il commento unanime di Ernesto Argiero e Salvatore Musella, titolari della Musa Home srl da sempre partner degli eventi benefici dei Replica a Soggetto.

Ci sono stati poi due omaggi alle mamme: una poesia recitata intensamente dalla talentuosa Chiara Scala e un breve ma divertente monologo di cabaret sulla giornata tipo di una mamma dei nostri giorni tenuto da un promettente e giovane Domenico Colella.

La serata è proseguita con il piacevole spettacolo dei SarrAccussì col loro particolarissimo ed elegante sound folk/popolare con radici ben salde nella tradizione della canzone partenopea.

Infine c’è stata una bella festa di saluto e appuntamento per l’anno prossimo con tanto di rinfresco e brindisi.

Il prossimo passo

L’Associazione Replica a Soggetto, infatti, è già pronta per la realizzazione della nuova Rassegna “Città di Pace” 2025/2026, che stavolta, anche per le entusiaste richieste pervenute dal pubblico e dalle Compagnie, vedrà in calendario ben 10 spettacoli, sempre con i due turni del sabato e della domenica, a partire da ottobre 2025 fino a maggio 2026 con qualche sorpresa in programmazione che sicuramente renderà tutta l’iniziativa sempre più ricca e ghiotta.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *