Consegnata la targa “Paestum Wine Fest Business” a Ivano Valmori, ideatore dell’app TellyWine®, nella cerimonia di premiazione del più grande evento business vinicolo del Centro e Sud Italia. Un riconoscimento che arriva per aver contribuito a portare nel mondo del vino innovazione con l’app che rivoluziona l’esperienza e la diffusione della cultura del vino italiano, in Italia e nel mondo. A ricevere il prestigioso riconoscimento nell’evento che promuove il b2b ideato da Angelo Zarra con il supporto della direzione artistica di Alessandro Rossi è stato Ivano Valmori fondatore di TellyWine®, salito sul palco dei vincitori per ritirare il “Premio Innovazione”.
L’applicazione che dà voce al vino italiano rappresenta un sistema di lettura delle etichette, che promuove la conoscenza a 360 gradi del patrimonio enologico nazionale. Con oltre 529 denominazioni DO e IG, oltre 30.000 cantine e circa 420.000 etichette in commercio ogni anno, il progetto promuove la cultura e la diffusione del patrimonio viticolo italiano con il supporto di banche dati e il supporto dell’intelligenza artificiale.

La web app è stata presentata da Ivano Valmori, classe 1967, imprenditore e giornalista; nato a Faenza e avviata la sua carriera nel 1988, fondando Image Line, un’azienda hi-tech specializzata in soluzioni digitali per l’agroalimentare, da sempre è stato impegnato nell’ideazione di network e portali di riferimento nel settore, tra cui Quaderno di Campagna, Fitogest, Fertilgest, Plantgest e di AgroNotizie, di cui è direttore responsabile, oltre ad essere già stato insignito del prestigioso titolo di Accademico dei Georgofili, riconoscimento che sottolinea il suo contributo significativo all’agricoltura italiana.
Tecnologia e innovazione sempre presente nel dna di Ivano Valmori che da oltre 30 anni di esperienza mette in connessione innovazione e informatica nel settore agroalimentare.
Il fondatore di TellyWine® ha presentato il risultato di oltre sei anni di lavoro basato sul metodo del supervised learning, approccio che consente al sistema di apprendere continuamente, interpretando correttamente le informazioni estratte dalle etichette grazie a un lungo addestramento con dati reali e verificati che si riassume in un’app in grado di offrire risposte dettagliate, aggiornate e affidabili.

Sul palco del Paestum Wine Fest Business 2025 Valmori condivide la soddisfazione del lungo percorso portato avanti fino ad oggi dichiarando: “Un’emozione sincera ma anche un attestato importante per il duro e costante lavoro che oggi ci porta a ricevere il Premio all’Innovazione al Paestum Wine Business 2025. Non è solo un traguardo personale, ma anche un tributo al lavoro collettivo di un team straordinario che ha creduto nella visione di rendere il vino italiano più accessibile e comprensibile attraverso la tecnologia. Un ringraziamento doveroso e grato al presidente PWF Angelo Zarra e al direttore Alessandro Rossi che hanno creduto in TellyWine®, progetto che nasce con l’obiettivo di essere un amplificatore della cultura enologica italiana nel mondo, offrendo uno strumento gratuito e intuitivo per tutti, dagli appassionati ai neofiti. Questo premio ci incoraggia a proseguire nel nostro impegno, consapevoli che ogni bottiglia racconta una storia che va condivisa e diffusa con chiunque”.

TellyWine® continua la sua corsa divulgando il mondo del vino ovunque, dallo scaffale agli eventi di settore, nel progetto culturale che mira a creare un linguaggio comune e accessibile per tradurre la complessità del vino italiano in contenuti semplici ma scientificamente solidi, gratuito e pensato per chi compra, per chi degusta e per chi vuole imparare ma l’obiettivo di avvicinare chiunque al mondo del vino.