Si è tenuto oggi un incontro tra il Direttore generale tutela della salute regionale, i tre direttori generali delle ASL della Città metropolitana di Napoli e il Presidente dell’Ordine dei medici e professioni sanitarie di Napoli e Provincia, Silvestro Scotti. Al termine della riunione, è stato stabilito di portare in Unità di Crisi quanto segue. Tutti gli iscritti all’Ordine dei Medici – stessa decisione anche per gli Ordini delle altre province della Campania (medici, odontoiatri, professioni sanitarie, ostetriche, psicologi, infermieri, ...), ancorché in pensione, rientreranno tra coloro ai quali è possibile somministrare il vaccino nelle prime fasi del programma. Gli Ordini invieranno l’elenco degli iscritti alle ASL competenti, e queste provvederanno a convocare gli stessi seguendo la cronologia di iscrizione. Tale procedura
Primo Piano
Zona gialla da lunedì per la Campania. Ecco tutto quello che si può fare
La Campania sarà in zona gialla dall'11 al 15 gennaio 2021. A passare in zona 'arancione' sono Calabria, Emilia-Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto. Decisivo per la regione Campania il dato Rt a 0.83, il più basso d'Italia. Rimane però scettico De Luca sulla decisione del Governo, secondo il quale sarebbe meglio una zona arancione per tutte le regioni, in attesa delle possibili conseguenze dell'allentamento delle restrizioni Covid durante le festività di Natale sui contagi Covid. Di seguito le misure in vigore da lunedi 11 Gennaio riassunte nello schema di Confcommercio Campania: APERTURA RISTORANTI E BAR:Apertura di Bar e Ristoranti dalle ore 5:00 alle 18:00. L’asporto e? consentito fino alle 22:00.Per le consegne a domicilio non ci sono restrizioni.Il consumo al tavolo e? consentito
Andava in giro per Roma con arnesi da scasso
L'ininterrotta attività di controllo del territorio svolta quotidianamente dai Carabinieri di Roma nell'area dell'Esquilino ha consentito, nella giornata di ieri, di arrestare 2 persone, la prima per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali, la seconda per ricettazione, riciclaggio e porto ingiustificato di arnesi da scasso.Il primo a finire in manette è stato un ragazzo 22enne, nella Capitale senza fissa dimora e già conosciuto alle forze dell'ordine, che, avvicinato dai Carabinieri del Nucleo Scalo Termini per procedere ad un controllo, ha iniziato a dare in escandescenze fino ad arrivare a strattonare con forza uno dei militari. A quel punto è intervenuto in ausilio fornito ai Carabinieri anche il personale dell'Esercito Italiano impegnato nell'operazione “Strade Sicure” e una guardia giurata della
A spasso in aeroporto. 62enne evaso dai domiciliari
Nel corso dei quotidiani servizi di controllo nell'aeroporto intercontinentale “Leonardo da Vinci” di Fiumicino, i Carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma hanno arrestato un 62enne italiano, già noto alle forze dell'ordine, con l'accusa di evasione dalla detenzione domiciliare.In particolare, i Carabinieri dell'Aliquota Servizi Sicurezza di Fiumicino, impegnati nei servizi di vigilanza e controllo all'interno del Terminal 3 dell'aeroporto, hanno notato il 62enne aggirarsi con fare sospetto nei pressi di un bar-ristorante con una piccola valigia al seguito, in attesa di comprare un biglietto aereo, e lo hanno fermato per una verifica.Ad esito degli accertamenti alla banca dati, i Carabinieri hanno scoperto che l'uomo si era allontanato dalla sua abitazione, dove doveva trovarsi agli arresti domiciliari per scontare la pena di
La vitamina D intelligente
La vitamina D è protagonista di importanti ricerche scientifiche che ne stanno mettendo in luce caratteristiche formidabili, come racconta Antonio Moschetta, ordinario di Medicina interna all’Università Aldo Moro di Bari e ricercatore AIRC. Moschetta ha lavorato per 5 anni in Texas con David J. Mangelsdorf, il biologo che ha scoperto il recettore della vitamina D: «Si sa che la concentrazione di vitamina D nel sangue dipende dall’esposizione al sole, dall’assorbimento, e che valori intorno ai 20 ng/mL sono indice di una sua carenza. Alla fine degli anni ’90, Mangelsdorf ha rivelato un’importante novità: la vitamina D è in grado di entrare nella cellula, attivare un interruttore seduto sul Dna (il suo recettore), permettendo così l’accensione di geni target dotati di
Amatrice, lo scandalo degli sms solidali
La denuncia del sindaco di Amatrice scuote la festa di Atreju 2017. "Nemmeno un euro - dice a proposito degli sms promessi e mai arrivati a destinazione, Sergio Pirozzi- dei 33 milioni che gli italiani hanno donato attraverso sms da 2 euro l'uno o attraverso bonifici di solidarietà è finito a beneficio delle popolazioni terremotate di Amatrice, Accumoli, Arquata o Pescara del Tronto e degli altri comuni terremotati il 24 agosto 2016».